Ognuno di noi ha pensato almeno una volta nella vita a reinventarsi, immaginarsi altrove, proiettarsi in una vita del tutto diversa da quella che sta vivendo, per scelta o costrizione, per passione…

Ognuno di noi ha pensato almeno una volta nella vita a reinventarsi, immaginarsi altrove, proiettarsi in una vita del tutto diversa da quella che sta vivendo, per scelta o costrizione, per passione…
Ricerca e materia. Due termini all’apparenza slegati ma che, in persone molto particolari, rappresentano due elementi indissolubili di un’anima predisposta all’arte. Come Michele Simeoni, che fa della ricerca e della materia i…
«C’era un ragazzo che, come me, amava i Beatles e i Rolling Stones»: come potrebbe esistere uno tra i versi più noti e cantati d’Italia, indiscusso protagonista delle gite in pullman, se…
Milano interno giorno. L’atelier in cui ci accoglie Paolo Scirpa è straripante di oggetti, sculture, scatole, involucri, caos riorganizzato in modo responsabile come si addice ad un artista affascinante che ha attraversato gli…
È la passione a produrre il talento; quella forza motrice che permette, a chi ha una predisposizione all’intraprendenza e alla perseveranza, di raggiungere qualsiasi traguardo. Daniela Scalia, veronese, ha trovato nello sport la…
«Tra i miei clienti abituali si possono trovare rockabillies, vagabondi, punk, ruffiani, squilibrati, artisti, rokers, ciclisti, amanti del vintage, jazzisti e, a detta loro, bastardi». Dino Candelà, barbiere trapiantato a Bologna ma…
Un esempio perfetto di narrazione sospesa tra immagini, storie e territori percorsi: è questa la definizione calzante per “The Red Road Project“, progetto fotografico di Carlotta Cardana e Danielle SeeWalker, svelato al…
“Tutta colpa di Eva”: alla prima tra le donne si ispira il progetto teatrale di Ippogrifo Produzioni, in scena in vari teatri durante il mese di novembre in concomitanza con la Giornata internazionale…
L’intraprendenza è quella particolare forma di audacia nell’escogitare e tentare nuove imprese. È questa la forza motrice che ha portato Dino Pozzato, allora giovane studente universitario, nei primi anni Novanta a innamorarsi dell’estremo Oriente…